Italia, nuovo regolamento sugli affitti brevi scattano le sanzioni

Consegnata ieri sera alle parti la nuova proposta di legge per arginare i soggiorni brevi. Inasprite le sanzioni per chi affitta un solo giorno il minimo due, ogni appartamento avr un codice identificativo nazionale che dovr esporre. Le case dovranno sottostare alle normative antincendio e alle strumentazioni gi previste per gli hotelAnche lItalia prepara la stretta sugli affitti brevi. Ieri sera lufficio legislativo del Ministero del Turismo ha inviato alle associazioni che hanno partecipato ai lavori di discussione di questi mesi la nuova bozza del provvedimento per mettere un argine al proliferare degli appartamenti destinati ad affitti turistici brevi nelle citt e nelle localit pi apprezzate. Dopo la stretta in vigore da marted a New York e attesa da tempo anche in Italia, sollecitata anche in questi giorni da alcune amministrazioni, a partire dal sindaco di Milano Beppe Sala.Il nuovo testoLa nuova proposta cambia gi a partire dalle finalit se nella bozza di fine maggio erano volte a contrastare il rischio di un turismo sovradimensionato rispetto alle potenzialit ricettive locali e a salvaguardare la residenzialit dei centri storici ed impedirne lo spopolamento, il nuovo testo ha lo scopo di fornire una disciplina uniforme a livello nazionale nonch di contrastare il fenomeno dellabusivismo nel settore. Si esclude, quindi, la responsabilit dellovertourism e dello spopolamento dei centri storici, facendo leva anche sui dati che rilevano lesiguit del numero di immobili destinati a questa finalit meno del 2 a livello nazionale rispetto allimportante patrimonio di immobili vuoti pari a 9,5 milioni, circa il 27 del parco immobiliare complessivo. Tra le novit del testo, linnalzamento delle sanzioni , come quella, a titolo di esempio, fino a 5mila euro per chi affitter una casa per una sola notte. Nel nuovo testo il legislatore riafferma lobbligatoriet di un codice identificativo nazionale, il CIN che sostituisce quello regionale che per diversamente dalla precedente versione viene collegato allimmobile e non specifica che pu essere chiesto dal proprietario o da un gestore.Consigliati per teSi centralizza la raccolta di informazioni a cura del ministero del Turismo attraverso una banca dati gi istituita nel 2019 che si occupa di affitti brevi ma anche di alberghi, BB, agriturismi, rifugi alpini, campeggi, dimore storiche, affittacamere, residence e cabine delle navi da crociera, anche se rimangono le regioni i soggetti che dovranno concedere i CIN, mentre saranno i comuni a dover controllare lapplicazione su tutte le piattaforme e su tutti i canali di promozione, incluso il portone dellimmobile. Tornando alle sanzioni, non esporre il CIN per ogni annuncio coster ma non chiaro se allhost, al gestore o alla piattaforma una sanzione da 500 a 5mila euro e limmediata rimozione dellannuncio non avere richiesto il CIN sar sanzionato fino a 8mila euro. Come anticipato, sui requisiti delle case che possono essere affittate il governo ha accolto la richiesta di Federalberghi di sottoporre interamente alla stessa disciplina degli alberghi anche le case singole in termini di normativa antincendi, di strumentazione per la rilevazione del monossido di carbonio apparati non obbligatori in una normale casa dabitazione, mentre era gi previsto dalle normative regionali che gli impianti fossero a norma.Oggi abbiamo dato ai soggetti interessati il testo della nostra proposta normativa al fine di formulare soluzioni efficaci ed efficienti che possano essere altamente condivise ha scritto il ministro del Turismo, Daniela Santanch, su Facebook . Sono molti anni che si aspettava un intervento specifico sugli affitti brevi e mi sembra che nessuno, prima di noi, abbia mai voluto affrontare una questione riguardante un tema cos complesso e spinoso. Abbiamo, invece affrontato la situazione degli affitti brevi in tempi non sospetti avviando, gi mesi fa, tavoli di confronto con associazioni di categoria e degli inquilini, con le regioni ed i sindaci delle citt metropolitane, per arrivare ha concluso Santanch ad una proposta il pi possibile condivisa.Crea la tua App, una applicazione per la tua agenzia immobiliare, per aumentare le tue vendite mensili puntando su innovazione digitale e strategica, tramite una app, lo sviluppo e la creazione di una app immobiliare lo strumento perfetto per migliorare la comunicazione della tua agenzia con nuovi potenziali clienti, portandoli a valutare le proposte dacquisto direttamente nel loro smartphone. Crea da solo la tua App immobiliare e gestisci il tuo network di ville e case in affitto o vendita.

News | Blog | Eventi

Scopri tutte le novità e le nuove funzionalità delle App e dei servizi che offriamo agli utenti e alle agenzie immobiliari!< Saranno disponibili informazioni dell’ultim’ora a cura dei componenti della redazione del Blog di App-Immobiliare.com.
Registrati e crea la tua App!.



Italia, nuovo regolamento sugli affitti brevi: scattano le sanzioni
Italia, nuovo regolamento sugli affitti brevi: scattano le sanzioni

Italia, nuovo regolamento sugli affitti brevi: scattano le sanzioni

Consegnata ieri sera alle parti la nuova proposta di legge per arginare i soggiorni brevi. Inasprite le sanzioni per chi affitta un solo giorno (il minimo è due), ogni appartamento avrà un codice identificativo nazionale che dovrà esporre. Le case dovranno sottostare alle normative antincendio e alle strumentazioni già previste per gli hotel

Anche l’Italia prepara la stretta sugli affitti brevi. Ieri sera l’ufficio legislativo del Ministero del Turismo ha inviato alle associazioni che hanno partecipato ai lavori di discussione di questi mesi la nuova bozza del provvedimento per mettere un argine al proliferare degli appartamenti destinati ad affitti turistici brevi nelle città e nelle località più apprezzate. Dopo la stretta in vigore da martedì a New York e attesa da tempo anche in Italia, sollecitata anche in questi giorni da alcune amministrazioni, a partire dal sindaco di Milano Beppe Sala.

 

Il nuovo testo

 

La nuova proposta cambia già a partire dalle finalità: se nella bozza di fine maggio erano volte a contrastare «il rischio di un turismo sovradimensionato rispetto alle potenzialità ricettive locali e a salvaguardare la residenzialità dei centri storici ed impedirne lo spopolamento», il nuovo testo ha lo scopo di fornire una disciplina «uniforme a livello nazionale nonché di contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore».
Si esclude, quindi, la responsabilità dell’overtourism e dello spopolamento dei centri storici, facendo leva anche sui dati che rilevano l’esiguità del numero di immobili destinati a questa finalità (meno del 2% a livello nazionale) rispetto all’importante patrimonio di immobili vuoti (pari a 9,5 milioni, circa il 27% del parco immobiliare complessivo).

Tra le novità del testo, l’innalzamento delle sanzioni , come quella, a titolo di esempio, fino a 5mila euro per chi affitterà una casa per una sola notte. Nel nuovo testo il legislatore riafferma l’obbligatorietà di un codice identificativo nazionale, il CIN (che sostituisce quello regionale) che però diversamente dalla precedente versione viene collegato all’immobile e non specifica che può essere chiesto dal proprietario o da un gestore.

Consigliati per te

Si centralizza la raccolta di informazioni a cura del ministero del Turismo (attraverso una banca dati già istituita nel 2019 che si occupa di affitti brevi ma anche di alberghi, B&B, agriturismi, rifugi alpini, campeggi, dimore storiche, affittacamere, residence e cabine delle navi da crociera), anche se rimangono le regioni i soggetti che dovranno concedere i CIN, mentre saranno i comuni a dover controllare l’applicazione su tutte le piattaforme e su tutti i canali di promozione, incluso il portone dell'immobile. Tornando alle sanzioni, non esporre il CIN per ogni annuncio costerà (ma non è chiaro se all’host, al gestore o alla piattaforma) una sanzione da 500 a 5mila euro e l’immediata rimozione dell'annuncio; non avere richiesto il CIN sarà sanzionato fino a 8mila euro.
Come anticipato, sui requisiti delle case che possono essere affittate il governo ha accolto la richiesta di Federalberghi di sottoporre interamente alla stessa disciplina degli alberghi anche le case singole in termini di normativa antincendi, di strumentazione per la rilevazione del monossido di carbonio (apparati non obbligatori in una normale casa d'abitazione), mentre era già previsto dalle normative regionali che gli impianti fossero a norma.

«Oggi abbiamo dato ai soggetti interessati il testo della nostra proposta normativa al fine di formulare soluzioni efficaci ed efficienti che possano essere altamente condivise’ – ha scritto il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, su Facebook –. Sono molti anni che si aspettava un intervento specifico sugli affitti brevi e mi sembra che nessuno, prima di noi, abbia mai voluto affrontare una questione riguardante un tema così complesso e spinoso. Abbiamo, invece affrontato la situazione degli affitti brevi in tempi non sospetti avviando, già mesi fa, tavoli di confronto con associazioni di categoria e degli inquilini, con le regioni ed i sindaci delle città metropolitane, per arrivare – ha concluso Santanchè – ad una proposta il più possibile condivisa».

 


Email contatto: info@targnet.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Ti potrebbe interessare:
Italia
Mantova cerca residenti, dal Comune contributo di 150 euro al mese per un anno

Il Comune di Mantova ha messo in atto una strategia audace per aumentare il numero di abitanti e garantire una crescita economica senza precfrendo un contributo mensile di 150 euro per un anno, l'amministrazione comunale ha attirato l'attenzione di chi desidera trasferirsi nella pittoresca città lombarda. Questa iniziativa, ideata dal sindaco Mattia Palazzi, mira a incentivare sia…
>>
Affari
Come preparare al meglio un annuncio immobiliare

Quando si tratta di vendere o affittare un immobile, la preparazione dell'annuncio gioca un ruolo fondamentale per attirare l'attenzione di acquirenti o inquilini. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli su come preparare al meglio un annuncio immobiliare.1. Descrivi l'immobile nel modo più dettagliato possibileL'annuncio dovrebbe iniziare con una descrizione dettagliata …
>>
Estero
Riutilizzo di camere sicure antiproiettile per la sicurezza scolastica

Quello che era iniziato come un modo per proteggere i bambini delle scuole nell'Oklahoma soggetto a tornado è diventato un dibattito ampio sul rafforzamento della sicurezza scolastica. Dal 2013, dopo che un micidiale tornado si è abbattuto su Moore, in Oklahoma, uccidendo sette studenti delle scuole elementari, i distretti di tutto lo stato hanno installato dozzine di stan…
>>


 
 
App Immobiliare
App Immobiliare
Contatti:
 
SPOTLIGHT Outdoor SRL
Via Ferrante Imparato 190 Condominio Napoli EST F3
80146 - Napoli

Leggi i termini e le condizioni d'uso
Info
Email: info@app-immobiliare.com
 

Cookie Policy Privacy 
 
t:0.03 s:63879 v:8862547
Funzioni della Piattaforma
filter_tilt_shift Caratteristiche principali
network_check Network e Portali
card_membership Marketing
Crea il tuo flusso di lavoro ideale con gli elementi costitutivi di App Immobiliare

dashboard Dashboards
Semplifica il processo decisionale con insight in tempo reale
 
center_focus_weak Integrazioni
Mantieni i tuoi strumenti aziendali tutti dentro un unico posto
 
pie_chart_outlined Diagrammi
Visualizza le pietre miliari del progetto e le dipendenze
format_list_numbered Form & Messaggi
Raccogli e gestisci le richieste da Desktop o da Mobile
 
autorenew Automazioni
Risparmia tempo e lascia il lavoro ripetitivo alle spalle
 
insert_drive_file Documenti
Trasforma le parole in flussi di lavoro e collabora in tempo reale
 
 
Come Funziona
get_app Creazione App
touch_app Personalizzazione
open_with Distribuzione
Il servizio di creazione App Immobiliare permette di realizzare una tua APP:

Come Funziona App Immobiliare  app investimenti immobili app immobiliari
 
 
Scegli la grafica
linked_camera Annunci Foto
local_movies Annunci Video
map Minimal & Mappe
Preferisci una visualizzazione immediata degli annunci, scegli lo schema Fotografico:
 
Classico
Menù a scomparsa
Composizione foto
Scrolling infinito
 
 
Inizia ora
 
 
 
 
Whatsapp
Whatsapp
 
😀 Ciao! Scrivi il tuo messaggio e verrai indirizzato su Whatsapp.