
Insieme al vademecum (scaricabile da www.notariato.it), i professionisti forniscono una serie di cifre utili: sono "oltre 1.200.000 i condomini censiti in Italia, attraverso la presentazione del modello 770, ma secondo l'Anaci i numeri sono sottostimati". Gli edifici censiti, si evidenzia, "sono circa 11 milioni, concentrati soprattutto nelle grandi città, che totalizzano complessivamente 30 milioni di unità immobiliari. Il settore residenziale conta circa 15 milioni di unità immobiliari, mentre le restanti unità sono utilizzate con varie destinazioni, commerciali e direzionali. In Lombardia si ha la maggiore incidenza di condomìni con il 17% del totale, nel Lazio con il 9,9% e in Campania con l'8,4%".