1122-748|||
>
<
L'Italia fa gola a investitori e grandi catene
Secondo la ricerca di Thrends, il numero è passato da 1.324 hotel di fine 2013 a 2.105 di fine 2022
L'Italia è ambita dalle catene alberghiere. E agli investitori, anche se il boom di acquisizioni pre-Covid non si ripeterà neanche quest'anno, complice una situazione economica e geopolitica complessa che induce alla prudenza. Quei 3,2 miliardi di euro di volumi nel 2019 impiegheranno tempo prima di essere raggiunti nuovamente. Le grandi catene continuano a credere nel nostro Paese e nelle sue potenzialità nel settore turistico, tanto che, come rileva Thrends nel suo decimo rapporto di settore, negli ultimi dieci anni (dal 2013 al 2022) le catene alberghiere di L' Italia ha aumentato la sua presenza .
La crescita ha visto passare dai 1.324 hotel di fine 2013 ai 2.105 di fine 2022, superando per la prima volta la soglia delle 2.000 strutture, per un totale di 210.000 camere. «Il censimento ha restituito un'immagine molto dinamica dell'ospitalità italiana: nell'ultimo decennio il settore ha intrapreso una decisa evoluzione nei modelli di sviluppo e di crescita, più decisiva di quanto direttamente visibile a livello immobiliare, con un consolidamento sempre più marcato e serrato alle dinamiche europee e ai mercati anglosassoni - si legge nel rapporto -. In sintesi, nel decennio il numero degli alberghi è passato da poco più di 1.300 a 2.100 (+59%), mentre le camere sono passate da 146.000 a oltre 210.000 (+44 per cento)».
Il tasso di penetrazione delle catene alberghiere (in termini di alberghi) è quindi passato dal 4% del 2013, un valore molto modesto rispetto alle dinamiche di altri player del turismo mondiale, al 6,6% di oggi. Ma in termini di camere la crescita è molto più marcata, perché le catene hanno cominciato ad accettare, nella loro espansione, dimensioni anche più contenute, caratteristiche del panorama immobiliare italiano: le camere di catena erano il 13,4% del totale nel 2013 e oggi sono quasi il 20% (19,7%).
PGlmcmFtZSAgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGhlaWdodD0iMjEiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHdpZHRoPSIxMjAiIHNyYz0iP21jX3RrPVVGMU5iMnRzQUc1dENROFdaVEF3UGhJWUdYY3ZGQjgrTFJjOVlqWUZhR3R4TFFZVUZtRUhNeFVUQURVUVdVTUFCUVFBQVI4RkdWTTdNeVFMUFVRWlJpNHZBUW9pTHdrVEp0UDE3T0cyL2U3TXVzejQ2dHU0dk5YSTM2THl6TWZnOVBYeTZNSFA2ZkQ4emVmWCtlUE8xUDZhNzVyeCs1akNpZGJUM3RyZjA5ZlUzY3FIaXByYjNOT3Bxcldxb0xINzl2cjU3SzJ1b2Fla3BhTys3cldkaE9lN25iV3RrTytZcUlPaTA1T0dzdGVSc1lTR21JMjZxSmFxb3NlWmxzZkdnYWpMeTVHa3pxeHlVVlJKZDFScVRWMWZaMFZFVkZrK1IzSWpRU0ZHUTNOVmUzRXFjMDVZVGhCMGQxZDNkM054UkVoc2ZVUjVRMEFFZkdSeEFXWmlVM1p2ZlZnT2JtaHROZ3dIZGpBUkV5c0dHQjBqTmh3V0p6RUxQanNtQmdNWkhBd05Nd3NMYmdVV01URTVFVDgrQXhJNVBpNGIiPjwvaWZyYW1lPg==