1124-750|||
>
<
Quanto costeranno i Mutui fino al 2024
Andamento dei mutui e impatto del rialzo dei tassi sulle rate a tasso fisso e variabile: andamento, costi e importi 2023-2024.
Dopo anni di mutui immobiliari convenienti, oggi assistiamo ad un notevole aumento dei tassi di interesse, con un trend in costante rialzo. Secondo il rapporto ABI sull'evoluzione dei mercati finanziari e creditizi, il tasso medio sulle nuove transazioni per l'acquisto di abitazioni è stato del 2,26% a settembre, del 2,73% ad ottobre: il tasso più alto da agosto 2015 (quando segnava il 2,82%) .
Cosa aspettarsi per i mutui nel 2023 e nel 2024? Continueranno a salire o si stabilizzeranno su un nuovo equilibrio? È meglio aspettare o attivare subito un muto, prima che diventi ancora più costoso? E con l'inflazione che riduce il potere d'acquisto dei salari, quanto si può ottenere nei prossimi mesi con l'attuale spesa per il reddito di base?
Perché sono aumentati i mutui?
L'aumento dei tassi di riferimento dei mutui (Euribor e IRS) è la conseguenza dell'aumento del costo del denaro stabilito dalla Banca Centrale Europea che, per contrastare l'impennata dell'inflazione, ha avviato dal luglio 2022 un programma di misure restrittive politica monetaria.
L'aumento dei tassi BCE ha influenzato anche i tassi di interesse applicati ai mutui, determinando una riduzione della liquidità del mercato e un aumento dei parametri.
Di quanto aumenteranno ancora i mutui?
Quello che ci si attende per il 2023 e il 2024 è una crescita sostenuta dell'Euribor, il parametro di riferimento per i mutui a tasso variabile. Anche l'IRS - punto di riferimento per i mutui a tasso fisso - ha già triplicato il suo valore rispetto all'inizio dell'anno e le previsioni future non sono rosee, a causa di un aumento del costo del denaro più rapido del previsto.
PGlmcmFtZSAgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGhlaWdodD0iMjEiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHdpZHRoPSIxMjAiIHNyYz0iP21jX3RrPVRFbFplMzlnREdKaGZYdGlFVXhNUW01c2JRTmJHQk15SVFNcGRpSVpkSGR0T1JJQUFtMExQeGtuTkFFa1pYODhPVEEwTlNzSkZWODJQRE1PQlFZN0hDQmVJeGdNUXlNZUVCa3pBeFVWUVFnYUx3a3dHOWpUcytMWDhldm0zN3o4d0w3TC9jVHEyT1hlL3NTcnNmNzc5dkwzKy8vOHhkS2Zrb0xEeE12Qnd0M0N5Tm1Ubm9LQmxOWFcyZC9jemN2V2h0MzE3SStqaGEyMWlQZUFzS3VLKzd1dW12KzVpYnkrb0xXQ2tLNkNpdSt4dnUvdXFiRFQwNG04MXJTVnVMK2dtTDJCcExxbW5MeTdyYUxIb0p2SXFNNnZxSnBOWTJreWExWkFWamhjWDM5ZlgxdFpmSEJVUlh4QmUzZ3NWRXhaS1U1S2UyNTNaVUFXZG5CMVhtUnZIbGg1ZTBOK1lHVmJUbVJ1WDFsalZsTk9ibXR4QkJRVkt4TVRkaDBDR1JrUk9SY1dLeW9CQmhaZyI+PC9pZnJhbWU+